È stato assegnato a Federica Di Pietrantonio, rappresentata da The Gallery Apart, Roma, e ad Andrea Fontanari, rappresentato da Boccanera Gallery, Trento, Milano, il Premio Montani Tesei Under 35, alla sua seconda edizione, promosso dallo Studio Legale Montani Tesei che opera nel campo del diritto dell’arte e dei beni culturali.
Il Premio ha preso in considerazione tutti gli artisti Under 35 esposti ad ArtVerona, senza barriere di medium e linguaggio: l’intento della committenza, infatti, non è solo quello di sostenere i giovani tramite l’acquisizione di un’opera, ma anche quello di avvicinare le idee e visioni delle nuove generazioni ad un colloquio con il più maturo sistema dell’arte.
La giuria di quest’anno – composta da Virginia Montani Tesei, avvocato e promotrice del Premio, Mirta d’Argenzio, curatrice e critica, e Katia Da Ros, imprenditrice – ha voluto “premiare due artisti, Federica di Pietrantonio e Andrea Fontanari che, come binari paralleli, sono distanti ma corrono verso la stessa direzione. I due artisti sono uniti da una capacità unica di rappresentazione delle istanze del loro tempo, arrivando alla stessa sintesi attraverso tesi che non potrebbero mostrarsi più diverse. La loro capacità di utilizzare codici noti per creare qualcosa di assolutamente nuovo ed evolutivo incarna perfettamente i valori che da anni contraddistinguono lo studio Montani Tesei.
Andrea Fontanari, Confinement, 2021, olio su tela, 20×25 cm. Courtesy Boccanera Gallery, Trento, Milano
Federica Di Pietrantonio, Sweet Dreams, 2021, smalto su tela, 195×300 cm. Courtsey The Gallery Apart, Roma